INCONTRI D’AUTUNNO 2022 21 gennaio 2022 – ore 10.30-12.30 – VIONE sala Consiliare RESTAURO TIMIDO PER PICCOLI PAESI. Interventi minimi per una qualità condivisaMarco Ermentini Acced...
VIONE laboratoriopermanente Incontri finalizzati a presentare architetture di qualità ma anche ad estrarre principi operativi da inserire nella ‘Carta di Vione’, un manuale da costruire...
La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia, con il prezioso contributo di ARCA – Associazione Architetti Camu...
Venerdì 24 settembre 2021 – ore 16Parco Comunale “Damioli” – Pisogne I Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche: cosa sono e a cosa servono.Prof. Ing. Alberto Arenghi R...
Sabato 4 settembre 2021 – ore 20.30 L’ARTE DI RACCONTARE DARFO BOARIO TERME – Chiesa di Santa Maria del Restello /Erbanno LAURETTA COLONNELLI – Giornalista, scrittrice Modera GIORG...
Di seguito si rimanda a tre articoli recenti di interesse: Per una nuova abitabilità delle Alpi: architetture per il welfare e la rigenerazione Una nuova stagione per le Alpi? Abitanti, residenti, pe...
SITO DI RIFERIMENTO http://www.ssavalcam.it/guerraericostruzionepontedilegno/ Per i CFP per gli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. è possibile autocertificare la presenza richiedendo l...
Ciclo di Seminari organizzati nell’ambito del progetto DAStUDipartimento d’Eccellenza sulle Fragilità territoriali 2018-2022 La questione del vivere in montagna è il tema del ciclo di webinar pr...